Come fare per svegliarsi bene ed iniziare la giornata più carichi che mai? Preparare una buona colazione, ci aiuterà ad affrontare la giornata con il giusto entusiasmo, energia e motivazione.
Per avere uno stile di vita sano l'abitudine di fare colazione non deve mancare: l'importante è che sia bilanciata e che apporti il giusto quantitativo di calorie.
Tuttavia spesso, a causa dei ritmi dinamici e sempre più veloci che caratterizzano la
vita della maggior parte di noi ( soprattutto studenti e lavoratori), si ha la
tendenza a saltare i pasti e in particolare quello principale: la colazione.
Saltare la colazione al mattino non è di certo la scelta migliore sia perchè non si attiva il metabolismo e non si assumono le energie necessarie per dare al nostro corpo la giusta carica sia, per mantenere il peso in forma.
La mattina individuiamo due categorie di soggetti:
⏰ da una parte chi è in lotta costante con l'orologio, preferisce rimandare la sveglia, alzarsi all'ultimo minuto e ritagliare giusto pochi minuti all'assunzione di merendine confezionate pratiche e veloci ma spesso non salutari ;
⌛dall'altra invece chi ha bisogno dei suoi tempi, che quando suona la sveglia si alza e riesce ad organizzarsi e dedicare il giusto tempo alla colazione.
Per questo motivo vi forniremo 4 differenti colazioni healthy: 2 adatte ai "ritardatari" e 2 ai "puntuali".
PER I
RITARDATARI
1. Fetta di pane integrale
Per una colazione veloce preferisci una fetta di pane alle fette biscottate. Queste infatti contengono oltre agli elementi base ( farina e acqua ) anche oli vegetali, sciroppi, malto, aromi indefiniti e molti conservanti. Una fetta di pane è molto più salutare, associala alla marmellata e la tua colazione è pronta in pochi minuti!!!
2. Frutta secca
Lo yogurt greco di solito è considerato un ottimo sostituto allo yogurt normale poiché contiene più proteine e meno carboidrati. Volete assumerlo ma spesso non sapete come contrastare l'eccessivo gusto amaro? Un consiglio da seguire è di associare lo yogurt magro alla frutta secca (noci e mandorle) fonte di grassi semplici, e 1/2 cucchiaini di miele. Aggiungi qualche cucchiaino di cacao amaro ed otterrai una miscela gustosa in pochi minuti!!!
PER I puntuali

👉Ingredienti per 1 persona:
- 60g di farina integrale o di avena
- 120g di albume
- 50g yogurt magro bianco o greco
- 1 pizzico di bicarbonato
- 1 bustina di vanillina (o 1/2 cucchiaini di miele).
👉Procedimento: versa in una ciotola la farina e lo yogurt. Monta a neve gli albumi e aggiungili alla miscela precedente. Mescola con una frusta a mano e aggiungi un pizzico di bicarbonato e la vanillina.
Scalda una padella antiaderente e ungila con un filo di olio. Versa un mestolo di impasto. Dopo 2 minuti di cottura per lato, guarniscili con miele e noci.
2. Cannolo Lowcarb
👉Ingredienti per una persona:
- 10 g di farina di avena aromatizzata al biscotto
- 10g di farina di pistacchio
- 80g di albume
- 100g di fiocchi di latte
- 8g di scaglie di fondente al 99%
- 10g di cremina di cacao
- Acqua q.b.
👉Procedimento: versa in una ciotola la farina di avena, di pistacchio e gli albumi. Mescola e cuoci in una padella larga e antiaderente ( unta con un filo di olio). Una volta pronta e arrotolata la piadina per formare il cannolo (mantenendo la forma con uno stuzzicadenti), farciscila con i fiocchi di latte e le scaglie di fondente. Conserva in frigo. Prepara la cremina di cacao aggiungendo dell'acqua e versala sul tuo cannolo.
Ricorda che queste sono solo alcune delle ricette per la colazione. Per ricevere altri consigli ed avere nuove ricette fit, seguici nel prossimi post.
A colazione si, ma con il sorriso!! 💪😋
Proverò le colazioni proposte... ovviamente solo quelle per ritardatari :)
RispondiElimina