Diario alimentare... i 5 passi per iniziare!


Predisporre un diario alimentare è il punto di partenza per il proprio benessere.  Non è da intendersi come dieta dimagrante, bensì come un insieme di alimenti da assumere abitualmente in modo da seguire un piano alimentare sano, equilibrato e variegato 
L'obiettivo è schematizzarein relazione alle proprie necessità, orario, luogo dei pasti, alimenti consumati e quantità, grado di fame, contesto e stato d’animo. 
E' uno strumento molto utile in quanto compilarlo giorno dopo giorno consente di avere le idee chiare su quanto hai realmente mangiato, sull'attività fisica svolta e prendere così consapevolezza di ciò che realmente fai rispetto a ciò che pensi di fare.  
Raccontare  le emozioni legate a ciò che mangi permette di auto monitorarsi grazie all'associazione tra quando e cosa si mangia e lo stato emozionale sperimentato nel momento in cui ci si alimenta. 
Di seguito indichiamo i 5 passi che vi aiuteranno a stilare il vostro diario senza che questa esperienza venga vissuta come fonte di stress bensì come strumento di autoanalisi che vi permetterà di raggiungere i vostri obiettivi soltanto grazie alla vostra forza di volontà e senza la necessità di ricorrere a figure specialistiche del settore. 





👉Procurati un'agenda, un blocknotes o, se sei amante della tecnologia puoi usare un file excel da aggiornare tramite pc tablet o smartphone.

👉Riporta passo dopo passo le seguenti informazioni: orario dei pasti, tipo di bevanda o pietanza, quantità, luogo del pasto, grado di fame pre e post pasto, livello di umore.

👉Affianca alla tabella alimentare la tabella dell’attività fisica. Se ti interessa leggi anche il post successivo sull'home fitness.

👉Scrivi quando non rispetti la dieta, racconta tutte le volte che fai delle eccezioni per capire quanto spesso accade.


👉Fondamentale... Non dimenticarti di bere!!! Bere almeno 1,5L di acqua al giorno è importante per stimolare il metabolismo. Segna quanta acqua bevi e se ti concedi bevande zuccherine.



Nonostante possa essere difficile farlo tutti i giorni, il diario alimentare ti impegna per pochi minuti al giorno. Per cui l'importante è inserirlo nelle vostre abitudini quotidiane. 

A dieta sì, ma con il sorriso. 😃💪






Fonti: https://www.foodspring.it/diario-alimentare#richtighttps://www.melarossa.it/salute/psicologia/per-dimagrire-scrivi-un-diario/

Commenti

Post più popolari

CR7: il lifestyle dell'idolo più seguito del momento

Estate alle porte..? Acqua allo zenzero, limone e cetriolo un rimedio utile e veloce per perdere peso in poche settimane

Eatfit&smile Blog: una piattaforma per promuovere l’alimentazione sana e l’esercizio fisico, analizzando il modo in cui queste influenzano la bellezza fisica e la salute mentale

IL CALENDARIO DELLA FRUTTA