CIOCCOLATO: UN PIACERE A CUI NON SI DEVE RINUNCIARE!!!
Chi ha detto che per arrivare in forma quest’estate è necessario privarsi
dell’alimento più goloso e ambito da tutti? Il cioccolato fondente, per la bassa percentuale di zucchero in esso contenuto,
non è bandito dalle diete, anzi!
🍫👉Se composto almeno dal 70% di cacao, il cioccolato è benefico per la
memoria, l’umore, l’immunità, l’infiammazione e lo stress. É un alimento energizzante e anche per
questo motivo può essere inserito in un
regime alimentare dietetico. Oltre a fornire l’energia necessaria per
affrontare al meglio la giornata fa bene al cervello, al cuore e alla
circolazione. Riduce la pressione sanguigna, favorisce
la concentrazione, dona sazietà, è utile
contro il colesterolo e mette il buonumore. Infatti, contendendo serotonina,
l’ormone del buonumore, e le endocrine, tiene a bada lo stress e ha un’influenza
positiva sull'umore.
🍫👉Nelle
tavolette di cioccolato extra-fondente ad alte percentuali di cacao, il
contenuto di zuccheri semplici è assai inferiore e normalmente non si trovano
oli tropicali. Il cioccolato fondente è
un’ottima fonte di fibre: ne
contiene 3,2 gr ogni 40 gr, rispetto a 1,4 gr. di quello al latte. Un
quadratino di cioccolato fondente ha 21 calorie.
Grazie agli antiossidanti dalle proprietà brucia grassi,
favorisce il
dimagrimento.
dimagrimento.
❌Ciò non
significa mangiare tanto cioccolato per dimagrire.
✅Tra i 30 e i 50 grammi sono la
dose giornaliera consigliata. È quindi sufficiente una piccola quantità
di cioccolato al giorno per mantenere la linea.
Alcune ricerche hanno dimostrato che il consumo di cioccolato fondente nel
corso di un regime alimentare dimagrante, quindi a basso apporto calorico,
favorisce la perdita di peso.
🍫👉Ma come inserirlo nella dieta? Ecco un esempio.
Colazione: 1 yogurt bianco al naturale, 30 g di cereali integrali, un caffè o un tè senza zucchero e 40 gr di cioccolato fondente (per ulteriori suggerimenti leggi il nostro post sulla colazione https://eatfitandsmile.blogspot.com/2019/03/come-fare-per-svegliarsi-bene-ed.html ).
Spuntino di
metà mattina: scegli la
frutta fresca di stagione per rinforzare le energie e assumere allo stesso
tempo dei liquidi.
Pranzo: puoi scegliere il riso venere con pomodorini e
olive, oppure petto di pollo alla piastra con contorno di zucchine grigliate.
Merenda: noci e thè verde al limone.
Cena: scegli un pasto leggero come il branzino al forno
oppure un piatto di affettati light come la bresaola o il tacchino.
Se preferisci concederti una dolce tentazione dopo cena, puoi sempre puntare su
frutta secca come mandorle, noci e pistacchi. (30 gr)
È fondamentale non esagerare e attenersi alle dosi
consigliate.
CIOCCOLATO SI, MA
CON IL SORRISO 🍫😊
Fonti: https://www.my-personaltrainer.it/dieta/dieta-cioccolato.html
Fonti: https://www.my-personaltrainer.it/dieta/dieta-cioccolato.html
Commenti
Posta un commento