L'importanza di allenarsi, sì...ma in modo sano e pulito! NO al DOPING!


Di seguito ti proponiamo una breve guida su cos'è il doping e come non cadere nella tentazione!

Al giorno d'oggi è facile prendere come modello da seguire Cristiano Ronaldo se sei un uomo o Diletta Leotta se sei una donna, ma devi sapere che loro sono normali essere umani! Che loro, come te, hanno fatto tanti sacrifici per raggiungere lo stato attuale!
La tentazione di aggirare "l'ostacolo" è insita nell'uomo da sempre.
Ti stai allenando, stai facendo l'ennesima ripetizione e ti senti stanco, hai la sensazione che stai per crollare e inizi già a pensare di "non farcela"...la prima cosa che la mente ci spinge a fare è "mollare" oppure "bypassare" il problema.
Ti starai chiedendo come "bypassare"...be' ovviamente la prima tentazione è quella di far uso di sostanze dopanti.
Quando ti alleni è facile perdere di vista l'obiettivo iniziale da cui sei partito: che sia perdita di peso o voglia di aumentare forza e resistenza, i ritmi di oggi sono frenetici, gli standard che via via si affermano nella società d'oggi sono sempre più alti.
Prendi Cristiano Ronaldo, e cosa vedi? Un fisico da paura! E dici a te stesso: wow, voglio diventare come lui!
Ok, inizi ad allenarti, e poi strada facendo ti perdi...perché?
Perché non fai un'alimentazione corretta.
Perché non ti alleni in modo costante.
Perché molli mentalmente durante gli esercizi che fai...

Oggi come oggi il doping è un fenomeno sociale diffuso a molti livelli della società
sportiva e non, professionistica e non. Ogni giorno leggiamo di ciclisti, bodybuilder o calciatori squalificati poiché hanno fatto ricorso a sostanze dopanti.
Il doping consiste nell'uso di una sostanza o di una pratica medica a scopo non terapeutico, ma finalizzato al miglioramento dell'efficienza psico-fisica durante una prestazione sportiva (gara e/o allenamento) da parte di un atleta.
Prendere la via breve è facile, cadere in questi giri ed uscirne è più difficile... quindi scegli la via giusta! Dì di sì alla vita e alla tua salute!

Adesso ti suggeriamo una breve guida su come non cedere alla tentazione del doping:
  • consultati con professionisti del settore: ad esempio, parla col tuo medico di famiglia, consulta un Dietologo o il tuo personal trainer;
  • se ti iscrivi in palestra ascolta il tuo personal trainer e i suoi consigli;
  • se ti alleni da solo, e magari ti sei informato su internet saltando da un sito all'altro, e ti sei fatto un programma di allenamento, fai in modo di seguirlo con costanza, ma soprattutto di non mollare alle prime difficoltà;
  • se ti alleni in compagnia del tuo partner o amico/a, insomma con qualcuno che ha magari i tuoi stessi obiettivi, è tutto più facile...i benefici dell'allenarsi insieme sono molteplici.
La più grande difficoltà quando ci si allena è "resistere".
Ogni volta che ti alleni, inconsapevolmente, esorti la tua mente a resistere al "dolore" che quell'esercizio ti fa provare.
Cadere nel doping è sbagliato!
Dì di NO al doping!
alla tua salute!
alla vita!

NO al doping, con il sorriso 😊💪!!!


Commenti

Post più popolari

CR7: il lifestyle dell'idolo più seguito del momento

Estate alle porte..? Acqua allo zenzero, limone e cetriolo un rimedio utile e veloce per perdere peso in poche settimane

Eatfit&smile Blog: una piattaforma per promuovere l’alimentazione sana e l’esercizio fisico, analizzando il modo in cui queste influenzano la bellezza fisica e la salute mentale

IL CALENDARIO DELLA FRUTTA