Cardiofitness
Oggi, la nostra rubrica "fitness", vi parlerà del cardiofitness!
Svolgere cardiofitness può migliorare in modo evidente la vostra efficienza fisica generale, senza dimenticare i benefici psicologici!
Chi può svolgerlo?
Tutti!
Controindicazioni?
Nessuna!...ma ovviamente non esagerare!
Quindi???
Che stai aspettando!
Continua a leggere e non te ne pentirai!
Adesso andiamo nello specifico, vediamo cosa si intende per cardiofitness e infine vi proporremo due modalità d'allenamento di cardiofitness in modo salutare sì, ma con il sorriso!
Cosa si intende per cardiofitness?
Si intende un allenamento interamente basato sulla frequenza cardiaca, infatti, in base al numero di battiti per minuti, possiamo ottenere differenti reazioni fisiologiche, così ad esempio:
Adesso prima di proporti due modalità di allenamento firmate EatFit&Smile, apriamo una piccola parentesi sul cardiofrequenzimetro.
E ora ecco per te le nostre chicche firmate EatFit&Smile!
Ti serve:
💪forza di volontà
😁un bel sorriso
💛un cuore in salute (consigliamo sempre un controllo medico e una visita specialistica cardiologica, che, prima di qualsiasi attività fisica, agonistica o non, sono sempre consigliate)
🏃un outfit d'allenamento, quindi tuta se siamo in inverno, pantaloncini se siamo in primavera/estate e un paio di scarpe da jogging/running.
Principianti
Tipo d'allenamento?
Corsa.
Ogni quanto?
3 volte alla settimana.
Programma:
1°settimana: 1 minuto di corsa leggera alternati a 2 minuti di camminata per 9 volte. Totale 27 minuti
2°settimana: 2 minuti di corsa leggera alternati a 3 minuti di camminata per 6 volte. Totale 30 minuti.
3°settimana: 4 minuti di corsa leggera alternati a 3 minuti di camminata per 5 volte. Totale 35 minuti.
4°settimana: 6 minuti di corsa leggera alternati a 3 minuti di camminata per 5 volte. Totale 45 minuti.
E non dimenticare il cardiofrequenzimetro!
Medio e Avanzato
Per chi pratica sport ma vuole migliorare la propria resistenza fisica o comunque mantenere il proprio stato di forma.
Tipo d'allenamento?
Corsa e workout all'aperto.
Ogni quanto?
4 o 5 volte alla settimana.
Programma
1°settimana: 2 minuto di corsa leggera alternati a 4 minuti di camminata per 9 volte. Totale 54 minuti
2°settimana: 4 minuti di corsa leggera alternati a 6 minuti di camminata per 6 volte. Totale 60 minuti.
3°settimana: 6 minuti di corsa leggera alternati a 7 minuti di camminata per 5 volte. Totale 65 minuti.
4°settimana: 8 minuti di corsa leggera alternati a 8 minuti di camminata per 5 volte. Totale 80 minuti.
Ricordati sempre che il nostro corpo ha bisogno del riposo per recuperare dai danni subiti dallo stress dell'esercizio, quindi alterna giorni d'allenamento e riposo!
Allenarsi sì, ma con il sorriso 😁💪!
Fonti:
https://salute.robadadonne.it/cardiofitness-benefici-controindicazioni/
http://www.cardiofrequenzimetro.org/
https://www.runlovers.it/2011/programma-facile-facile-per-chi-vuole-iniziare/
Svolgere cardiofitness può migliorare in modo evidente la vostra efficienza fisica generale, senza dimenticare i benefici psicologici!
Chi può svolgerlo?
Tutti!
Controindicazioni?
Nessuna!...ma ovviamente non esagerare!
Quindi???
Che stai aspettando!
Continua a leggere e non te ne pentirai!
Adesso andiamo nello specifico, vediamo cosa si intende per cardiofitness e infine vi proporremo due modalità d'allenamento di cardiofitness in modo salutare sì, ma con il sorriso!
Cosa si intende per cardiofitness?
Si intende un allenamento interamente basato sulla frequenza cardiaca, infatti, in base al numero di battiti per minuti, possiamo ottenere differenti reazioni fisiologiche, così ad esempio:
- un'attività cardiaca moderata porterà il nostro corpo a sciogliere grassi per mezzo dell'ossigeno;
- mentre un'attività cardiaca con frequenze più alte, porta il nostro corpo ad uno uso dell'ossigeno come combustile da parte del cuore.
Adesso prima di proporti due modalità di allenamento firmate EatFit&Smile, apriamo una piccola parentesi sul cardiofrequenzimetro.
Ma cos'è un cardiofrequenzimetro?
Il cardiofrequenzimetro misura i battiti del cuore e lo possiamo applicare o al polso o al torace.
Qui di seguito è riportato un cardiofrequenzimetro da polso, il quale, oltre a misurare i battiti, presenta altre funzioni, quali ad esempio: conta passi; calorie bruciate ecc.
E ora ecco per te le nostre chicche firmate EatFit&Smile!
Ti serve:
💪forza di volontà
😁un bel sorriso
💛un cuore in salute (consigliamo sempre un controllo medico e una visita specialistica cardiologica, che, prima di qualsiasi attività fisica, agonistica o non, sono sempre consigliate)
🏃un outfit d'allenamento, quindi tuta se siamo in inverno, pantaloncini se siamo in primavera/estate e un paio di scarpe da jogging/running.
Principianti
Tipo d'allenamento?
Corsa.
Ogni quanto?
3 volte alla settimana.
Programma:
1°settimana: 1 minuto di corsa leggera alternati a 2 minuti di camminata per 9 volte. Totale 27 minuti
2°settimana: 2 minuti di corsa leggera alternati a 3 minuti di camminata per 6 volte. Totale 30 minuti.
3°settimana: 4 minuti di corsa leggera alternati a 3 minuti di camminata per 5 volte. Totale 35 minuti.
4°settimana: 6 minuti di corsa leggera alternati a 3 minuti di camminata per 5 volte. Totale 45 minuti.
E non dimenticare il cardiofrequenzimetro!
Medio e Avanzato
Per chi pratica sport ma vuole migliorare la propria resistenza fisica o comunque mantenere il proprio stato di forma.
Tipo d'allenamento?
Corsa e workout all'aperto.
Ogni quanto?
4 o 5 volte alla settimana.
Programma
1°settimana: 2 minuto di corsa leggera alternati a 4 minuti di camminata per 9 volte. Totale 54 minuti
2°settimana: 4 minuti di corsa leggera alternati a 6 minuti di camminata per 6 volte. Totale 60 minuti.
3°settimana: 6 minuti di corsa leggera alternati a 7 minuti di camminata per 5 volte. Totale 65 minuti.
4°settimana: 8 minuti di corsa leggera alternati a 8 minuti di camminata per 5 volte. Totale 80 minuti.
E non dimenticare il cardiofrequenzimetro!
Ricordati sempre che il nostro corpo ha bisogno del riposo per recuperare dai danni subiti dallo stress dell'esercizio, quindi alterna giorni d'allenamento e riposo!
Allenarsi sì, ma con il sorriso 😁💪!
Fonti:
https://salute.robadadonne.it/cardiofitness-benefici-controindicazioni/
http://www.cardiofrequenzimetro.org/
https://www.runlovers.it/2011/programma-facile-facile-per-chi-vuole-iniziare/
Commenti
Posta un commento