Frutta secca.... amica del benessere!
Sentiamo parlare sempre più spesso di frutta secca, ma non tutti sanno quali sono i reali benefici, c'è molta confusione a riguardo. Quindi, proviamo a fare un po di chiarezza e poi vi daremo dei suggerimenti su come, quando e con cosa associare la frutta secca in una dieta sana, e in particolare il focus sarà sulle noci!
Ma cosa si intende per frutta secca?
Secondo la Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze per frutta secca si intende <<frutta con guscio legnoso, come noci, nocciole, mandorle, ecc. o anche frutta essiccata, come fichi secchi, prugne secche, ecc. >>.
Tranquilli 😅non è l'incipit per una lezione di botanica, lo stile EatFit&Smile punta a molto altro e molto in alto 😎!!!
Tra tutta la frutta secca che madre natura ci offre 😍, noi di EatFit&Smile, abbiamo scelto le noci 💪!
Perché proprio le noci?
Perché mangiare le noci fa bene al corpo e influisce sul cervello! Ebbene sì! Avete capito bene! Anche sul nostro cervello!
Uno studio condotto dalla Beth Israel Deaconess Medical Center (BIDMC) ha dimostrato che consumare noci attiva un'area del cervello che controlla la fame, ma anche il desiderio, frenando gli eccessi e stimolando scelte più sane. Lo studio ha dimostrato che mangiare noci ha un'impatto neurocognitivo.
Ma cosa contengono esattamente le noci? Perché le troviamo spesso associate nelle diete?
Esse sono ricche di:
Secondo studi scientifici, la quantità ideale è 40-80gr al giorno, ma si consiglia di mangiarne mediamente 30 gr al giorno, che corrispondono circa ad 8 noci.
E adesso, come promesso ✌, il team di EatFit&Smile, vi fornirà una ricetta di un piatto veloce:
Ti serviranno:
👉2 arance
👉4 finocchi teneri
👉6-8 noci
👉olio
👉sale
👉pepe nero
⏰Tempo di preparazione: 10 minuti
💪Calorie: 218
Ma cosa si intende per frutta secca?
Secondo la Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze per frutta secca si intende <<frutta con guscio legnoso, come noci, nocciole, mandorle, ecc. o anche frutta essiccata, come fichi secchi, prugne secche, ecc. >>.
Tranquilli 😅non è l'incipit per una lezione di botanica, lo stile EatFit&Smile punta a molto altro e molto in alto 😎!!!
Tra tutta la frutta secca che madre natura ci offre 😍, noi di EatFit&Smile, abbiamo scelto le noci 💪!
Perché proprio le noci?
Perché mangiare le noci fa bene al corpo e influisce sul cervello! Ebbene sì! Avete capito bene! Anche sul nostro cervello!
Uno studio condotto dalla Beth Israel Deaconess Medical Center (BIDMC) ha dimostrato che consumare noci attiva un'area del cervello che controlla la fame, ma anche il desiderio, frenando gli eccessi e stimolando scelte più sane. Lo studio ha dimostrato che mangiare noci ha un'impatto neurocognitivo.
Ma cosa contengono esattamente le noci? Perché le troviamo spesso associate nelle diete?
Esse sono ricche di:
- sali minerali;
- proteine;
- magnesio;
- potassio;
- calcio;
- acidi grassi omega 3 (grassi c.d. 'buoni', che aiutano ad abbassare il colesterolo);
- vitamina E (anti-invecchiamento).
Secondo studi scientifici, la quantità ideale è 40-80gr al giorno, ma si consiglia di mangiarne mediamente 30 gr al giorno, che corrispondono circa ad 8 noci.
E adesso, come promesso ✌, il team di EatFit&Smile, vi fornirà una ricetta di un piatto veloce:
Ti serviranno:
👉2 arance
👉4 finocchi teneri
👉6-8 noci
👉olio
👉sale
👉pepe nero
⏰Tempo di preparazione: 10 minuti
💪Calorie: 218
Procedimento:
Ai finocchi togliamo le foglie più dure, una volta fatto ciò, li laviamo molto bene e tagliamo a fettine sottili, asciughiamo e il tutto lo mettiamo in un'insalatiera, qualche giro d'olio versato a filo, un pizzico di sale e uno di pepe nero.
A questo punto sbucciamo le arance, le tagliamo a fettine o a spicchi e li uniamo ai finocchi, cospargiamo le noci sgusciate e spezzettate, mescoliamo il tutto, qualche minuto al fresco e il piatto è pronto!!!
A dieta sì, ma con il sorriso 😁💪!!!
Fonti:
Commenti
Posta un commento