La camminata veloce: un'ottima alternativa alla palestra per stare in forma


Tra gli allenamenti possibili, da fare senza ausilio di attrezzi specifici né di tecnica o particolare allenamento, c'è la camminata veloce che, se effettuata nel modo corretto, rappresenta un'attività che stimola molte funzionalità del corpo. Camminare è un'ottima soluzione per bruciare calorie e rappresenta una valida alternativa alla corsa, in particolare per chi non è allenato e vuole fare del fitness o per chi è in sovrappeso e, almeno all' inizio, non ha nessuna voglia di correre. Inoltre, stimola  il movimento ma in modo naturale e dolce senza alcuno sforzo e senza caricare troppo sulle articolazioni. Insomma, è un'attività semplice da svolgere, che apporta, al tempo stesso, ottimi risultati facendovi sentire in perfetta forma fisica. 

CONSIGLI UTILI PRIMA DI INIZIARE A CAMMINARE 

✌ Il benessere nel camminare è legato ai piedi, quindi prima di mettersi in viaggio è necessario scegliere le scarpe adatte che siano comode, ben aderenti al piede, non troppo rigide e con un tacco di circa 3 cm. 
✌ dalle calzature si passa poi all'abbigliamento, che deve essere traspirante, protettivo per chi pratica escursionismo e dotato di inserti catarifrangenti se si cammina di sera. Dell' equipaggiamento specifico fanno poi parte alcuni attrezzi tecnici come i bastoncini allungabili in base all'altezza delle persone e il contapassi o contachilometri. E qui la tecnologia ci viene in aiuto con le varie app che forniscono ormai tutte le informazioni essenziali per fare walking: velocità, distanza percorsa, calorie bruciate e frequenza cardiaca.
✌ Altri consigli utili, prima di iniziare a camminare, riguardano il modo in cui appoggiare bene il piede a terra, ovvero partendo dal tallone e appoggiando poi il resto della pianta in maniera graduale. La lunghezza dei passi va in base alle esigenze del corpo, ma devono essere comunque naturali e non troppo lunghi, inoltre la postura è importante che sia dritta, con le braccia che seguono il movimento delle gambe. 

BENEFICI DERIVANTI DALLA CAMMINATA

👉Il primo beneficio è che si può fare palestra in maniera indipendente, in qualsiasi momento della giornata e non richiede accessori, a parte un abbigliamento sportivo che la renda comoda.
👉La camminata veloce può essere fatta sia per dimagrire, praticandola costantemente ogni giorno per almeno trenta minuti, sia come vera e propria attività sportiva da svolgere con diversi livelli di impegno.
👉Camminare fa inoltre molto bene anche alla circolazione, favorendo la prevenzione di patologie cardiovascolari e del colesterolo. 

POSSIBILI STILI DI CAMMINATA 
Ecco le differenze tra le tre tipologie di approccio a questo esercizio: 
- "Life style" è quello dove viene richiesto il minor esercizio fisico, si deve tenere una spinta del piede meno ampia e le braccia oscillano poco nel movimento, somiglia molto ad una tradizionale camminata. 
- "Performer style" è invece il tipo che prevede un livello medio di sforzo tra i tre. La spinta del piede è più marcata e le braccia devono seguire il movimento della gamba in modo sincronizzato e tenendo il gomito a 90 gradi. 
- "Sport style" è un vero e proprio sport non competitivo che prevede la forte oscillazione delle braccia rispetto alle gambe che si muovono a passo spedito e sincronizzato, in cui la camminata deve essere veloce e costante per tutta la durata dell'esercizio.

Camminare sì, ma con il sorriso…!!! 😊💪

Fonti : https://www.donnamoderna.com/bellezza/viso-e-corpo/camminata-veloce,
https://www.newfeel.it/consigli/che-cosa-e-la-camminata-sportiva-a_12831

Commenti

Post più popolari

CR7: il lifestyle dell'idolo più seguito del momento

Estate alle porte..? Acqua allo zenzero, limone e cetriolo un rimedio utile e veloce per perdere peso in poche settimane

Eatfit&smile Blog: una piattaforma per promuovere l’alimentazione sana e l’esercizio fisico, analizzando il modo in cui queste influenzano la bellezza fisica e la salute mentale

IL CALENDARIO DELLA FRUTTA