PELLE SANA E LUMINOSA? L’ALIMENTAZIONE E’ CRUCIALE



 

Avere una pelle sana e luminosa è uno degli obiettivi più ricercati da donne e uomini ma anche più difficile da ottenere. Infatti, la pelle è la prima che risente di diete squilibrate, di stress e dello stile di vita poco sano. Non basta di certo detergere la pelle con cura perché la necessaria pulizia resta in superfice mentre, i danni peggiori, si hanno a causa dello squilibrio delle cellule sotto l’epidermide.

L’alimentazione è uno dei fattori più importanti per la salute della pelle e il rapporto che intercorre tra i cibi che mangiamo e questo organismo è molto stretto.

Noi siamo quello che mangiamo e soprattutto mostriamo all’esterno quello che noi consumiamo quotidianamente o che non assumiamo in modo corretto. L’alimentazione corretta deve essere varia ed equilibrata per difenderci in primis dai “radicali liberi”. I radicali liberi sono i veri “killer della pelle”, danneggiano le cellule e i costituenti principali della pelle. Fortunatamente, però, questi nemici della salute della pelle, possono essere combattuti adottando semplici ma fondamentali accorgimenti nella propria vita quotidiana. La lotta ai radicali liberi può cominciare a tavola, seguendo un’alimentazione ricca di sostanze antiossidanti.  

Ecco i cibi da portare a tavola per avere una pelle perfetta

😋AVOCADO: uno dei cibi antietà migliori, assicura una pelle luminosa e idratata perché contiene acidi grassi insaturi e soprattutto è ricco di vitamina E, che aiuta la pelle ad essere più elastica. Quindi SI all’avocado da mangiare 1 o 2 volte alla settimana, ma non di più perché, è vero che fa bene alla pelle, ma è abbastanza calorico (160 calorie/100g). Sbizzarrisciti a preparare insalate erotiche 😊
                                                                    
😋FRUTTA SECCA: se volete sfoggiare una pelle sana, priva di imperfezioni e liscia, non c’è nulla di meglio della frutta secca, come ad esempio le mandorle, le nocciole e le noci. Esse contengono una buona quantità di vitamina E, che neutralizza l’azione dannosa dei radicali liberi (responsabili di rendere opaca la nostra pelle). Leggi anche il nostro post sulla frutta
secca https://eatfitandsmile.blogspot.com/2019/05/frutta-secca-amica-del-benessere.html


😋MIRTILLI: il consumo di mirtilli tonifica i vasi sanguigni, migliora la microcircolazione e porta ossigeno ai tessuti favorendo la loro rigenerazione. Puoi divertirti a mangiarlo con uno yogurt magro oppure in macedonia. È un frutto molto comodo da portare con sé e da mangiare come spuntino…uno ad uno! E ha solo 45 calorie per 100 g.




🍅POMODORI: proteggono dai raggi solari. Il pomodoro è ricchissimo di licopene, un antiossidante che protegge le cellule dell’azione dei radicali liberi e quindi mette la tua pelle al riparo dai raggi ultravioletti. Oltre ad essere poco calorici (20 calorie per 100 grammi dii pomodori), sono rinfrescanti e ci sono tantissimi modi per mangiarli. Crudi in insalata o come condimento per primi piatti, freddi o caldi. Il licopene non  si perde durante la cottura del pomodoro, al contrario è presente anche nella salsa, quindi anche cotto il pomodoro mantiene inalterati tutti i suoi benefici effetti. 


🐟PESCE AZZURRO: all’interno di questo gruppo spiccano salmone, tonno, sardine e aringhe. Tutti sono una grande fonte di acidi grassi Omega 3, un principio nutritivo indispensabile per riparare le cellule danneggiate dalla pelle. Inoltre fornisce elasticità e flessibilità e, al contempo, riduce le rughe.


😋OLIO D’OLIVA: è uno degli oli più benefici, apporta una buona dose di acidi grassi Omega 3 e 6 e di vitamine K ed E. Questi principi nutritivi agiscono come antiossidanti, eliminando le tossine dell’organismo e rendendo la pelle più bella. Vi consigliamo di consumarlo crudo, per condire insalate e altri piatti. Scegliete sempre olio extra vergine d’oliva, perché contiene più polifenoli, che lottano contro l’ossidazione cellulare.



Oltre a questi almenti vi consigliamo anche carote, broccoli, peperoni rossi, frutta e verdura, cereali integrali e semi. E ricorda, avere una pelle sana è anche il risultato di una sana alimentazione !!
Pelle sana sì, ma con il sorriso 😊

Fonti: https://viverepiusani.it/alimenti-per-una-pelle-sana/

Commenti

Post più popolari

CR7: il lifestyle dell'idolo più seguito del momento

Estate alle porte..? Acqua allo zenzero, limone e cetriolo un rimedio utile e veloce per perdere peso in poche settimane

Eatfit&smile Blog: una piattaforma per promuovere l’alimentazione sana e l’esercizio fisico, analizzando il modo in cui queste influenzano la bellezza fisica e la salute mentale

IL CALENDARIO DELLA FRUTTA